Assemblea dell'Istituzione Teresiana (AP) in Italia
L'assemblea del settore di Italia si è svolta dal 31 marzo al 2 aprile 2023, in una casa di Esercizi nella periferia di Roma in via di Monte Cucco 25. M. Rita Martin è stata presente ai lavori come rappresentante del Governo Generale. Le partecipanti sono state 45.
Il primo giorno, dopo la costituzione dell’Assemblea ed il saluto di M. Rita, l'introduzione di Paola Palagi ha preso le mosse dal brano di Ef 4, 1-6 che sottolineava i motivi profondi di unità e suggeriva gli atteggiamenti per vivere positivamente le diversità.
La prima mattinata è stata dedicata alla riflessione sulla realtà italiana, all'interno di un percorso che ha avuto inizio nelle giornate dello scorso agosto e proseguirà fino alle prossime riunioni di fine agosto/inizio settembre. Dopo la presentazione di alcuni elementi essenziali della Memoria di questi anni in riferimento alle linee del Progetto Comune di Missione, si è aperto un ampio spazio di condivisione. In questo plenario sono emersi con particolare forza, tra gli altri, i temi di riflessione relativi all’ importanza delle vocazioni e del lavoro con i giovani. Non è però mancata l'attenzione alle diverse fragilità dei gruppi. E tutto questo in chiave di speranza per il futuro.
Nel pomeriggio del primo giorno e per tutta la durata del secondo si è lavorato per dare risposta alle domande dei formulari richiesti in relazione ai documenti proposti sull’Unità Associativa, raccogliendo le riflessioni fatte negli ultimi tre mesi.
Questo ricco materiale, che aveva al suo interno diversità di posizioni, è stato offerto in Assemblea alla riflessione, al dibattito ed infine alla votazione.
Molto belle nella loro semplicità le preghiere organizzate per il mattino e le due celebrazioni eucaristiche serali presiedute dal Cardinale Montenegro, un grande amico dell’Istituzione Teresiana da parecchi anni.
La mattina del 2, dopo la condivisione di criteri, si è avuto la votazione delle rappresentanti di Italia per l’Incontro Internazionale del prossimo luglio e per l’Assemblea generale di agosto a Los Negrales. Sono risultate elette Francesca Cocchini e Anna Maria Donnarumma e, come supplenti, Laura Di Simone e Fiorella Gargano:
Dopo la composizione della lista di nomi non vincolante per il Consiglio generale, M. Rita ha fatto un intervento, evidenziando il passaggio di Dio nell'Assemblea e creando un ricco spazio di condivisione su questo tema.
Paola ha concluso l’Assemblea esprimendo gratitudine a tutte le persone che hanno reso possibile questo evento, alle partecipanti e soprattutto al Signore che accompagna e guida il suo popolo.
Abbiamo cantato l’Angelus e poi foto di gruppo!