GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Giorno 8 marzo la comunità Teresiana di Palermo, si è riunita per vivere in un clima di preghiera, un momento di riflessione sulla giornata internazionale della donna.

Attraverso le parole di tante ‘amiche forti di Dio’, tra le quali Santa Teresa d’Avila, santa Teresa Benedetta della Croce, santa Chiara, la venerabile Josefa Segovia, ciascuno di noi ha potuto trasmettere le proprie emozioni all'altro, nel consueto clima di fraternità che ci caratterizza.

 Successivamente, abbiamo avuto il piacere e l'onore di ascoltare la testimonianza di padre Pasquale La Milia, sacerdote della Diocesi di Monreale, grande amico della famiglia Teresiana, il quale, di ritorno dal Perù e da Cuba, dove ha vissuto in questi ultimi quattro anni, ci ha regalato la sua esperienza di missione.

Il suo racconto mi ha colpito molto: si è concentrato non soltanto sugli aspetti della missione evangelica, ma ci ha anche raccontato un mondo lontano dal nostro, dalle nostre abitudini dai nostri ritmi.

Ancora una volta abbiamo preso atto che nei luoghi più lontani del mondo, dove c'è più bisogno di aiuto, Dio fa sentire la sua presenza grazie a donne e uomini come don Pasquale, capaci di porre la propria esistenza al servizio degli altri.

A noi cristiani che non abbiamo lo stesso coraggio e la stessa vocazione di don Pasquale, spetta il compito di pregare per rendere grazie del dono della vita che il Signore ci ha donato. Oggi, in questo mondo insanguinato dalla violenza, assurda e feroce, dinanzi alle immagini di morte, prevaricazione, odio, che provengono da varie parti del mondo, abbiamo ripetuto nel silenzio o ad alta voce, le parole di Teresa Benedetta della croce: "Credo in Dio. Credo che la natura di Dio è amore".

                                                                                                                                                                 Laura La Monica