Progetto Rahab

Istituzione Teresiana. Solidarietà con CAMERUN

Ridurre i Divari Nord Sud del Mondo

FESTA e CENA SOLIDALI

 12 giugno 2010, ore 18 - 21

 Sala Villa Ximenes

Via Cornelio Celso 1 Roma


Il Programma: Condividere Insieme

Arte, Musica, Canto,

Gioco e Scambio tra  = risorse eque e  paritarie = ? o !

 che cosa succede? e per che cosa?

 Attori:

MIT Giovani = Movimento Istituzione Teresiana +

Ospiti di eccezione +

Un pubblico attento ai problemi delle nostre società

Mercatino dell’Artigianato

Acquisto dei Prodotti con Moneta Locale … Offerta… al Pubblico dal Gruppo Organizzatore

 

Il Progetto

per uno Sviluppo Umano, Sociale ed Economico  una Cooperativa di Lavoro per… 
una risposta concreta alle esigenze delle donne nella città di Yaoundé

Il gruppo organizzato cerca modalità diverse di guadagno da quelle che possono derivare dalla strada o da un lavoro informale.

La necessità di avere un reddito motiva le donne a prepararsi, dato che molte di loro hanno lasciato la scuola da bambine, sia per le precarie condizioni economiche della famiglia, sia per gravidanze indesiderate e inaspettate. Spesso hanno anche dovuto accudire fratelli minori o genitori anziani, credendo che la via della prostituzione fosse quella più facile per ottenere un guadagno.

In questi ultimi anni tre ragazze hanno terminato la Scuola Alberghiera; altre quattro hanno frequentato la scuola di Taglio e Cucito, un’altra di Informatica e ancora, una ragazza si è iscritta all’Istituto Pedagogico per maestri.

Alcune donne trovano lavoro come cuoche e parrucchiere. Altre tentano di avviare insieme attività di vendita di prodotti alimentari o artigianali che possono confezionare con le poche macchine da cucire di cui dispongono al momento. Hanno anche provato ad organizzare un bar-ristorante, una cucina, una parruccheria ed estetica, attività di cucito e ricamo, un segretariato d’ufficio.

La difficoltà è sempre la stessa: la continuità nel lavoro e il sostegno di una formazione adeguata. 
Nel gruppo si riesce a rispondere a diverse esigenze, anche se le risposte sono raggiunte a piccoli passi fatti insieme. Le donne e il loro figli possono disporre anche di un dispensario sanitario per fronteggiare le malattie endemiche.


RAHAB, in Yaoundé per la dignità della donna

L’Associazione nasce a Yaoundé nel 1997 e si iscrive nel Registro legale delle COOP/GIC  Gruppo Iniziativa Comunitaria il 21 de aprile 2009 con il n.° CE/GP/016/09/26497

Il nome simbolizza la donna prostituta di Gerico che sa accogliere lo straniero e che rappresenta la Chiesa venuta dai Gentili e salvata per la sua fede. (cfr. Libro di Giosuè 2)

Il gruppo è costituito da circa 50 “ragazze e donne di strada” dove, in precedenza, hanno cercato mezzi di sopravvivenza anche per i propri figli.

Incoraggiate e seguite da alcuni membri di Istituzione Teresiana, insieme ad altri Movimenti presenti nella città e la Diocesi, stanno cercando un cammino per superare le gravi difficoltà in cui si trovano.

Ricercano un luogo diverso dove incontrarsi tra di loro per relazioni umane amichevoli, formative e costruttive.

Il primo spazio è stato affittato ma, oggi, più numerose e decise, le donne di Rahab cercano i mezzi per costruire il proprio Spazio d’Incontro per sé e per altre ragazze e donne che, come loro, non sanno ancora dove andare in cerca di risorse di sopravvivenza e di promozione umana.

 

S’incontrano settimanalmente e svolgono attività educative di sensibilizzazione su tematiche di interesse generale.

Le donne oggi sono contente di ritrovarsi presso Guadix, il nome della casa dell’Istituzione Teresiana in Yaoundé, nome che ricorda il luogo dove San Pedro Poveda ha iniziato il suo lavoro con gli emarginati della sua società spagnola.

Questa Guadix di Yaoundé vi risponde con due progetti:

la Biblioteca Lucciole itinerante in due quartieri della città per bambini di strada in età scolare

il Gruppo di Iniziativa Comunitaria Rahab per donne che lasciano la strada.


Spazio d’Incontro
Rahab.
Preventivo Costi

Vialetto cemento per giardino

(sacchi di cemento, sacchi di sabbia, mano d’pera)

360 000 franchi CFA =  548,78

Dispensa e tavolo da taglio

180 000 franchi CFA  = 274,39

Tavoli e sedie per il Ristorante
754 400 franchi CFA= 1150

Vasellame e materiale per ristorazione

347 000 franchi CFA=  528,96

6 parasoli per tavoli esterni
78 720 franchi CFA =  120

Stock alimentari
95 000 franchi CFA =  144,82

2 macchine da cucire
180 000 franchi CFA = 274,39

Stock materiale per cucito
48 000 franchi CFA =  73,17 €

2 computer + 1 stampante
950 000 franchi CFA= 1448,17 €

1 scanner

50 000 franchi CFA =  76,22

1 fotocopiatrice laser

750 000 franchi CFA= 1143,29

Toner e carta
154 000 franchi CFA = 234,76

Pubblicità (pannelli, depliant)
225 000 franchi CFA = 342,9 €

Pavimentazione Sala Luogo Bar Ristorazione

688 800 franchi CFA = 1050

656 CFA = 1 euro

 

Per i Donativi: Conto Corrente: Istituzione Teresiana Italia
IBAN
IT43 Y076 0103 2000 0005 0870 781

 

Le Attività di Microcredito

Sono quelle che sostengono economie a scala ridotta e permettono che diventino stabili e sostenibili nel tempo.

Ciò dà garanzia ed efficacia
ai criteri della distribuzione delle risorse che oggi sempre di più sono esigiti a livello internazionale, perché persone e popoli diversi possano accedere ai servizi di base per la loro sussistenza e vedano rispettati i propri diritti umani.

Bene comune ed economia possono camminare insieme per combattere povertà ed ingiustizie.

Richiamano allo stesso tempo a stili di sobrietà e di essenzialità di vita. 
Permettono di riscoprire l’importanza della responsabilità comune, della gratuità e dei beni relazionali anche nella vita economica e nel mercato.

Per le donne, i piccoli progetti di produzione sono un’opportunità di crescita umana, di lavoro e di reddito…anche se minimo, ma idoneo a garantire il proprio diritto alla sussistenza e di quella della famiglia; il diritto a poter decidere e scegliere le finalità della propria vita.