• Home
  • Identità e missione
    • Chi siamo
    • La novità di un carisma
    • Spiritualità
    • Modalità di appartenenza
    • Dove siamo
    • Parole chiave per il sessennio 2012-2018
    • Centenario (1911-2011)
  • Movimento IT
    • MIT Giovani
    • Gruppi di amici
    • Ex-alunni dell'I.T.
  • Attività
    • Centro Poveda
    • Calendario
    • Collegio Universitario Monteluce Perugia
    • Collegio Universitario Villa Ximenes Roma
    • Dalle sedi
      • Roma
      • Catania
      • Ferrara
      • Palermo
      • Perugia
      • Rossano
      • Vescovio
  • Chiesa e Società
  • IT nel mondo
  • Contattaci

La novità di un carisma

CarismaNel 1911, tra Covadonga e Oviedo (Asturie, Spagna), il sacerdote Pedro Poveda diede inizio all’idea  e all’insieme di azioni che confluirono in un carisma nuovo per la Chiesa e in un’opera educativa e culturale per la società, che oggi è la Istituzione Teresiana.

La possibilità di un dialogo tra la fede e la scienza con lo sguardo rivolto alla centralità dell’essere umano, è stata la preoccupazione di Pedro Poveda e la scuola di  formazione e di azione per i membri e i collaboratori dell’Istituzione fin dall’inizio del secolo XX. Il successivo inserimento dell’Istituzione Teresiana in diversi paesi e realtà ha posto in primo piano la necessità di promuovere atteggiamenti di dialogo e di rispetto tra le diverse culture e fedi religiose, sempre alla ricerca di giustizia, senza che ciò comporti una perdita di identità.

Pedro Poveda incoraggiò il protagonismo della donna e dei laici nella società e nella Chiesa del suo tempo
.

 

Chi siamo
La novità di un carisma
Spiritualità
Modalità di appartenenza

COM_CONTENT_CATEGORY_LIST_TABLE_CAPTION
Titolo
Festa dell'Assunta 2021

INFORMATIVA PRIVACY