• Home
  • Identità e missione
    • Chi siamo
    • La novità di un carisma
    • Spiritualità
    • Modalità di appartenenza
    • Dove siamo
    • Parole chiave per il sessennio 2012-2018
    • Centenario (1911-2011)
  • Movimento IT
    • MIT Giovani
    • Gruppi di amici
    • Ex-alunni dell'I.T.
  • Attività
    • Centro Poveda
    • Calendario
    • Collegio Universitario Monteluce Perugia
    • Collegio Universitario Villa Ximenes Roma
    • Dalle sedi
      • Roma
      • Catania
      • Ferrara
      • Palermo
      • Perugia
      • Rossano
      • Vescovio
  • Chiesa e Società
  • IT nel mondo
  • Contattaci

Hanno detto di lui...

Pedro PovedaSe qualche caratteristica particolare attira l’attenzione sul modo abituale di collocarsi di Pedro Poveda, questa è la semplicità, la mitezza, l’umiltà. Era il suo, un modo discreto e attraente, vero, dove la coerenza tra il modo di pensare, sentire e fare, sembrava del tutto comune; era invece unico e singolare, di forte intensità.
(Pedro Poveda: La sua vita e il suo tempo, Roma 1993, 9)

 

 

COM_CONTENT_CATEGORY_LIST_TABLE_CAPTION
Titolo
Anniversario del martirio di san Pedro Poveda
Ascolta il grido della città - Ascolta con il cuore
"Alrededor de un Proyecto": il progetto pedagogico povedano in un opuscolo di 100 anni fa
San Pedro Poveda e l'Istituzione Teresiana: una risposta ai segni dei tempi
Feste sacerdotali di Pedro Poveda
  • San Pedro PovedaSan Pedro Poveda
  • Josefa SegoviaJosefa Segovia
  • Victoria DiezVictoria Diez
  • Elisa GiambellucaElisa Giambelluca

INFORMATIVA PRIVACY