Elisa Giambelluca - eventi

Eventi

                                                  

GIORNATE AD ISNELLO

Le giornate ad Isnello sono state occasione privilegiata per ripensare alla nostra vocazione, per rimettere in moto desideri e possibilità, forze e pensieri. Non esiste vocazione che non si traduca in una missione. Il Signore ci chiama a riprendere piano piano il cammino, a coltivare opportunità ovunque ci troviamo. La pandemia ha sicuramente accentuato contesti di solitudine, fragilità, riaperto ferite. Nel mio cuore, ancora una volta, come in quello del Padre Poveda, sono i giovani, forza del mondo. Quando li ho visti seduti in cerchio attorno a me ho ripensato a quando ero io al loro posto con il cuore colmo di attese, di sogni. Incontrare il loro sguardo mi ha permesso di ricordare che l’istituzione Teresiana mi ha insegnato in primo luogo a non avere paura di guardare dentro me stessa fino a scoprirmi abitata da Lui. Questa scoperta, questa forza non è mai per noi stessi. Vorrei che tutti potessimo aiutarci a riscoprire quest’arma poderosa. Elisa ha guidato la mia mano e così ho immaginato che fosse lei a scrivere loro una lettera….

                                       

 

Elisa, la santità della porta accanto

 Elisa Giambelluca ci ha accompagnato durante 4 giorni (1-5 luglio 2022) in un cammino di riflessione sui temi della Santità e della Fiducia, che si è tenuto a Isnello.

La prima sera, mentre in un’allegra festa del Grest parrocchiale di Cefalù veniva presentata la santità nel quotidiano attraverso Elisa, in altre 5 piazzette alcune persone si erano radunate per parlare di e “con” Elisa. Al fresco della sera, le parole del Papa: “Quello che conta è che ciascun credente discerna la propria strada e faccia emergere il meglio di sé, quanto di così personale Dio ha posto in lui” (Gaudete et Exultate, n. 11), e di Elisa: “Se metto tutto nelle tue mani, tutto è chiaro. Sono uno strumento per la tua gloria” (Dal Diario, 10 novembre 1972), hanno animato cuori e ricordi.

                                       

                                          GRATITUDINE

Il pomeriggio dello scorso 15 maggio, l’Istituzione Teresiana in Italia, in comunione con tante persone di Europa e di varie parti del mondo, ha avuto la gioia di vivere uno spazio di approfondimento della figura di Elisa Giambelluca per quanto riguarda i tratti fondamentali della sua spiritualità ed anche per la dimensione del suo lavoro nella realtà socio educativa , in un generoso impegno di laica credente, dedita  al servizio del bene comune. La Chiesa ha riconosciuto l’eroicità delle sue virtù e quindi la ha costituita punto di riferimento, in particolare, ma non solo, per la sua comunità. Una santità quella di Elisa, senza rumore, ma profonda, serena, luminosa, diffusiva.

                               

L’Istituzione Teresiana in Italia invita ad un incontro online su:

ELISA GIAMBELLUCA

UNA SANTITÀ SENZA RUMORE, MA VERA E FECONDA

Il 15 maggio 2021 ore 18,00

Relatrici: Maddalena Pievaioli, Daniela Corinaldesi

Interverranno altre persone che l’hanno conosciuta.

Coloro che sono interessati a conoscere meglio la figura della venerabile Elisa Giambelluca possono contattarci per avere il link Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Se vuoi il Volantino clicca